LUCERA- Mancano poco più di due settimane all’avvio della sperimentazione della raccolta differenziata porta a porta che interesserà, per il momento, solo i cittadini residenti nel centro storico. Dal prossimo 24 ottobre, e fino al 23 ottobre 2012,  occorrerà attenersi al sistema di conferimento che prevede la differenziazione dei rifiuti in ‘umido compostabile’, ‘secco indifferenziato’, ‘plastica’, ‘carta e piccoli cartoni’ e ‘vetro’. Per agevolare gli utenti nell’esecuzione di quanto previsto dall’ordinanza sindacale che ha dato il via alla raccolta differenziata, saranno distribuiti a ciascun nucleo familiare cinque contenitori di colore diverso, uno per ciascuna tipologia di rifiuto differenziato, più uno aggiuntivo per l’umido compostabile, da utilizzare in casa e non per le operazioni di conferimento. L’amministrazione comunale ha provveduto ad inviare ai residenti della zona interessata dalla sperimentazione del sistema, una comunicazione che ciascun utente dovrà presentare per poter ritirare il proprio kit personalizzato e identificato da un codice a barre che non dovrà mai essere rimosso. Da domenica 9 ottobre, dunque, e fino a domenica 23, sarà possibile recarsi dalle ore 9 alle ore 19 presso i locali sottostanti l’istituto scolastico ‘ Lombardo Radice’ in Via Ferrante per il ritiro del kit. Va precisato che gli adempimenti dell’ordinanza sindacale che ha dato il via alla raccolta porta a porta, hanno valenza obbligatoria e non facoltativa, pertanto coloro i quali non osserveranno tali disposizioni saranno soggetti a sanzioni amministrative.

Ogni utente interessato da questo provvedimento ha l’obbligo di avere cura del materiale consegnatole in termini di efficienza e pulizia, di esporlo al piano stradale, per il ritiro, nei giorni e nelle ore stabilite e di riportarlo nell’abitazione ad operazioni di ritiro effettuate.

La raccolta differenziata porta a porta rappresenta un’occasione per migliorare il sistema di conferimento, smaltimento e riciclo dei rifiuti a tutto vantaggio dell’ambiente e, dunque, del nostro benessere, ma prima ancora è espressione di rispetto e senso civico, una sfida che Lucera può e deve vincere.

Ad ogni utenza familiare sono stati consegnati, assieme al kit di contenitori, 90 buste in mater-bi da usare nel contenitore sottolavello da 10 lt. per la frazione dell’umido compostabile, un prontuario di “immediata consultazione” sulla raccolta porta a porta, da appendere eventulamente a parete, ed una “Guida alla Raccolta Differenziata”, più esaustiva, composta di 36 pagine. Se vuoi puoi scaricare qui i due documenti informativi:

 

 
Scarica il prontuario sulla raccolta “Porta a Porta”

Scarica la Guida alla Raccolta Differenziata